
I nostri corsi di golf preparano i ragazzi ad affrontare al meglio le competizioni, gestire la tensione, mantenere la concentrazione per tempo prolungato e costruire una strategia di gioco. Il percorso ha l’obiettivo, prima dimantenere e poi dmigliorare il proprio livello di gioco
Ogni corso prevede un percorso a step, in cui apprendere la tecnica e misurarsi su superfici diverse:
- Analisi dello swing con il programma V1;
- Grip/Set up/Address/Allineamento/Routine;
- Stacco del bastone/Backswing/Downswing/Finish;
- Posizione e condizione della palla;
- Gioco lungo: ferri e legni;
- Gioco corto;
- Bunker;
- Putting;
- Gioco in campo;
- Strategia di gioco;
- Gestione dell’emotività;
- Regole/Etichetta;
- Schede di allineamento personalizzate per tutti gli atleti.
Per maggiori informazioni la nostra segreteria è sempre disponibile a incontri e chiarimenti.
Quando iniziare a giocare a golf?
Giocare a golf non prevede limite d’età.
Per quanto riguarda i bambini, tutto dipende dalla maturità psico-fisica di ciascuno. Il consiglio è di iniziare i giovani al golf non prima dei 7 anni d’età,per permettere alla struttura fisica di raggiunge la forza adeguata a sostenere il peso del bastone.
Tuttavia, per i più piccolini, la voglia di golf può essere soddisfatta con il putting (gioco corto) e un primo approccio divertente con palline e bastoni.
Per ogni bambino interessato Andrea Rota è a disposizione anche per allenamenti personalizzati e individuali .
E per gli adulti? Nessun limite! Il golf è uno sport per tutti e può essere giocato anche in età avanzata.